top of page
I am because I believe and love
Get in touch with us at info@new.com
Follow me on Facebook, Instagram, TikTok and YouTube
for inspirational content, reflections, exclusive reels and videos!

EZIO LORENZO BONO
Commento al Vangelo della Domenica. Muntuismo. Patto Educativo Globale.
Commento al Vangelo: Benvenuto
Cerca


“CARA CLARA...” (Johannes Brahms)
Commento al Vangelo della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/11/2025) Lc 21,5-19 I.
Nei giorni scorsi ero in Germania per tenere una conferenza e, dopo aver visitato alcuni luoghi, ho capito meglio lo stupore del grande compositore e pianista tedesco Johannes Brahms nel visitare l'Italia.
Nella primavera del 1881 aveva scritto da Roma alla sua amata Clara Wieck, l'affermata pianista e moglie del suo maestro Robert Schumann: «Cara Clara, penso qui a te troppo

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
1 giorno faTempo di lettura: 4 min


NEL SILENZIO HO INCONTRATO DIO (Jon Fosse)
Commento al Vangelo della festa della Dedicazione della Basilica Lateranense (09/11/2025) Vangelo: Gv 2,13-22 I. In questi giorni, al Congresso Internazionale “Costellazioni educative - Un patto per il futuro” (tenutosi il 30 ottobre 2025 a Roma, nell'ambito del Giubileo del mondo educativo), è intervenuto anche Jon Fosse, premio Nobel per la Letteratura nel 2023 - uno degli scrittori più letti e rappresentati al mondo, spesso paragonato a Samuel Beckett per la sua scrittura

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
3 novTempo di lettura: 3 min


RICORDARE = RIPORTARE AL CUORE
Una riflessione per la Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa I) (02/11/2025) Vangelo: Gv 6,37-40 I. Ognuno di noi, almeno una volta, si è chiesto com'è fatto il Paradiso. Ligabue, in una sua canzone, domanda ironicamente: “Chissà se in cielo passano gli Who?”. Il grande teologo Hans Urs von Balthasar confidava che, se avesse potuto scegliere, avrebbe voluto sedersi in cielo accanto a Mozart - perché il Paradiso, diceva, dev'essere pieno di musica. Io, personalmente

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
28 ottTempo di lettura: 3 min


TRICK OR TREAT? DOLCETTO O SCHERZETTO?
Una riflessione per la Solennità di Tutti i Santi. Tutti i Santi (01/11/2025) Vangelo: Mt 5,1-12 I. Trick or treat? Dolcetto o scherzetto? Tutti riconoscono la famosa domanda che si usa fare nella notte tra il 31 ottobre e il 1º novembre, nella festa di Halloween, ma forse non tutti sanno che questa festa è un misto di culti celtici, romani e cristiani.Halloween significa infatti All Hallows' Eve (sera o vigilia di tutti i santi), e alcuni fanno risalire la sua origine al 4

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
28 ottTempo di lettura: 3 min


LA PRESUNZIONE - Hybris (La disfatta di Marsia)
padre Ezio Lorenzo Bono Commento al Vangelo della XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/10/2025) Vangelo: Lc 18,9-14 I. Sulla via Ostiense, qui vicino a noi, c'è il bellissimo polo museale dei Musei Capitolini, detto “Centrale Montemartini”, allestito nella dismessa centrale elettrica.
Tra i macchinari ormai fuori uso è stata allestita, in modo intelligente, l'esposizione di statue greche e romane, in un contrasto interessante tra antico e moderno. Tra le opere espos

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
18 ottTempo di lettura: 5 min


IL SEME SOTTO LA NEVE (Ignazio Silone)
Commento al Vangelo della XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/10/2025) Vangelo: Lc 18,1-8 I. “Il seme sotto la neve” è il...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
11 ottTempo di lettura: 5 min


🇮🇹 CRISTIANI-CRETINI? (Piergiorgio Odifreddi)
Commento al Vangelo della XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (12/10/2025) Lc 17,11-19 I. Tempo fa ho assistito, all'università...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
5 ottTempo di lettura: 5 min


INNAMORARSI ANCORA
Commento al Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (05/10/2025) Lc 17,5-10 I. Quando tre anni fa, nel Dicastero della...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
28 setTempo di lettura: 4 min


I CIECHI NON VANNO DALL’OCULISTA (José Saramago)
Commento al Vangelo della XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (28/09/2025) Lc 16,19-31 I. Il romanzo "Cecità", che valse a José...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
22 setTempo di lettura: 3 min


IL SEGRETO DI ARLECCHINO
Commento al Vangelo della XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/09/2025) Lc 16,1-13 I. “Il servitore di due padroni”, meglio...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
16 setTempo di lettura: 3 min


UN MONDO A FORMA DI TE (Claudio Baglioni)
Commento alla festa dell’ Esaltazione della Santa Croce (14/09/2025) Gv 3,13-17 I. L'idea di “esaltare” un patibolo sembra paradossale....

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
8 setTempo di lettura: 3 min


AMICI INUTILI
Commento al Vangelo della XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (07/09/2025) Lc 14,25-33 I. Una grande impresa internazionale...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
31 agoTempo di lettura: 4 min


IL TESORO DEL SAMURAI
Commento al Vangelo della XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/08/2025) Lc 14,1.7-14 I. Si racconta che San Francesco...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
23 agoTempo di lettura: 3 min


FITNESS DELL'ANIMA
Commento al Vangelo della XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (24/08/2025) Lc 13,22-30 I. Oggi tutti parlano di fitness:...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
17 agoTempo di lettura: 3 min


IL FUOCO DI PROMETEO
Commento al Vangelo della XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/08/2025) Lc 12,49-53 I.
Conoscete il mito di Prometeo, il...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
10 agoTempo di lettura: 4 min


VOLARE SENZ'ALI (Dante Alighieri)
Commento al Vangelo della Solennità della Assunzione della Beata Vergine Maria (15/08/2025) Lc 1,39-56 I. Oggi è il giorno culmine...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
9 agoTempo di lettura: 3 min


SIAMO LO SFORZO CHE ABBIAMO FATTO (Ludwig Wittgenstein)
Commento al Vangelo della XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/08/2025) Lc 12,32-48 I. Uno degli uomini più geniali e inquieti...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
4 agoTempo di lettura: 3 min


COSA RESTERÀ DI TE?
Commento al Vangelo della XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/08/2025) Lc 12,13-21 I. Nel 2014, nel cuore delle Langhe...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
27 lugTempo di lettura: 3 min


DIO È PAPÀ
Commento al Vangelo della XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/07/2025) Lc 11,1-13 I. In internet si trova un testo molto...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
20 lugTempo di lettura: 3 min


PENNELLATE D'ETERNITÀ (Leonardo da Vinci)
Commento al Vangelo della XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/07/2025) Lc 10,38-42 I. Ci sono persone che, quando parlano,...

P. Ezio Lorenzo Bono, CSF
13 lugTempo di lettura: 5 min
Commento al Vangelo: Blog2
bottom of page



